Visualizzazione post con etichetta Marco Travaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Travaglio. Mostra tutti i post
venerdì 18 giugno 2010
martedì 15 dicembre 2009
Il più amato dagli italiani - Marco Travaglio
L'aggressione a Silvio Berlusconi dello squilibrato Massimo Tartaglia
Etichette:
Beppe_Grillo,
L'italia che non voglio,
Marco Travaglio,
Politica,
segnaliamo
mercoledì 9 dicembre 2009
martedì 3 novembre 2009
mercoledì 21 ottobre 2009
giovedì 15 ottobre 2009
venerdì 2 ottobre 2009
I grandi interessi che girano intorno alle ricostruzioni
E qui la fine del post.
Annozero Patrizia D'Addario Berlusconi sapeva che ero una escort
E qui la fine del post.
Etichette:
Beppe_Grillo,
Marco Travaglio,
Politica,
segnaliamo
lunedì 7 settembre 2009
Immigrazione: la linea dura del Governo. Anzi no.
Intervista di Berlusconi alla sua tv maghrebina Nessma TV
E qui la fine del post.
Etichette:
Beppe_Grillo,
L'italia che non voglio,
Marco Travaglio,
Politica,
segnaliamo
venerdì 4 settembre 2009
mercoledì 2 settembre 2009
Gioacchino Genchi sull'omicidio di Paolo Borsellino
fonte trarcomavaglio1
Etichette:
Beppe_Grillo,
L'italia che non voglio,
Marco Travaglio,
Politica,
segnaliamo
lunedì 31 agosto 2009
domenica 30 agosto 2009
lunedì 24 agosto 2009
giovedì 20 agosto 2009
Flavio Oreglio - Notte bianco di luglio a Roma
Intervento di Flavio Oreglio alla notte bianca di luglio a Roma.
Il video è di Claudio Messora E qui la fine del post.www.byoblu.com
Etichette:
Beppe_Grillo,
byoblu,
Claudio Messora,
comics,
L'italia che non voglio,
Marco Travaglio,
Politica,
satira
mercoledì 19 agosto 2009
martedì 18 agosto 2009
sabato 15 agosto 2009
Ricordiamo l'intervista Luttazzi-Travaglio che scateno' l'editto bulgaro di Berlusconi

Nella dichiarazione, Berlusconi denunciò quello che, a suo dire, era stato un «uso criminoso» della tv pubblica da parte dei giornalisti Enzo Biagi e Michele Santoro e dell'autore satirico Daniele Luttazzi, affermando successivamente che sarebbe stato «un preciso dovere della nuova dirigenza» RAI non permettere più il ripetersi di tali eventi.
L'affermazione venne interpretata dall'opposizione e da una parte dell'opinione pubblica come un auspicio per l'allontanamento dei tre dalla RAI: i tre dopo poco non lavorarono più in RAI, alla quale solo Santoro e Biagi hanno fatto ritorno a diversi anni di distanza e dopo sentenze giudiziarie a loro favore (Luttazzi è riapparso in RAI solo per un'intervista, invitato da Enzo Biagi nel suo ultimo programma televisivo RT).
foto
gaberiele.wordpress.com
Video caricati da TheAb74
Etichette:
Beppe_Grillo,
L'italia che non voglio,
Marco Travaglio,
Politica,
segnaliamo
Iscriviti a:
Post (Atom)