Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

lunedì 24 agosto 2009

L'incidente mortale sull'A18 forse provocato da una manovra azzardata


Nella foto i due mezzi poco dopo l'incidente

articolo da tempostretto.it
Potrebbe esserci una manovra azzardata all’origine dell’incidente che ieri sull’autostrada Messina-Catania, all’altezza di S.Teresa di Riva, è costato la vita allo scooterista catanese Giovanni Riccardo Nicosia, 42 anni.
La Polizia stradale di Giardini Naxos sta lavorando per ricostruire la dinamica dietro le direttive del sostituto procuratore Annamaria Arena.


Il magistrato ha disposto il sequestro della vespa 125 (150), sulla quale viaggiava Nicosia, e della Fiat Punto (fiat uno) che l’ha tamponata. Il conducente dell’utilitaria, Carmelo Leotta, 30 anni, è indagato per omicidio colposo, un atto dovuto per consentire l’esecuzione delle indagini. Intanto domani mattina il sostituto procuratore conferirà incarico al medico legale Francesca Trio, per eseguire l’autopsia all’obitorio del Policlinico.
Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente mortale gli uomini della Polstrada hanno sentito il conducente dell’autovettura che ha fornito la sua versione dei fatti. L’uomo ha detto che Nicosia era fermo nella corsia di emergenza e che improvvisamente, con la sua Vespa, si è immesso nella corsia di marcia. Leotta non ha potuto far nulla per evitare l’impatto. Il motociclista è stato catapultato oltre il guard rail ed è finito in una scarpata, morendo sul colpo. I due mezzi, invece, hanno preso fuoco.
Altro aspetto importante della vicenda riguarda la Vespa 125 di Nicosia che non poteva circolare in autostrada per via della cilindrata.

giovedì 20 agosto 2009

Storia Della Marijuana


giovedì 13 agosto 2009

Diciassettenne Messinese muore folgorato

fonte repubblica.it

La tragedia in una villa: il ragazzo ha preso in mano un cavo elettrico mentre tagliava una mattonella
Era uno studente ma durante l'estate dava una mano nella ditta di famiglia

MESSINA - Un ragazzo di 17 anni, Giuseppe Caprino, è morto folgorato mentre lavorava all'esterno di una villa a Gaggi, in provincia di Messina. Il giovane aiutava il padre durante la stagione estiva, a conclusione dell'anno scolastico.

Mentre tagliava con una motosega una mattonella, l'ultima
prima della pausa pranzo, ha preso in mano un cavo elettrico ed è rimasto folgorato. I carabinieri stanno indagando per accertare eventuali responsabilità nella tragedia e l'osservanza delle norme di sicurezza sui luoghi del lavoro. Il titolare della ditta è il padre della giovane vittima.

Tre le morti bianche nel messinese nel 2009 con due vittime in questo mese di agosto: sei giorni fa, a Torrenova, aveva perso la vita un 37enne, figlio del titolare di una fabbrica di marmi, rimasto schiacciato dal muletto mentre sollevava una lastra.

Estrazione del lotto 13 agosto 2009 oggi 131,5 milioni di euro

Superenalotto fortuna, sistemi o truffa?
Tutto sommato non sarebbe particolarmente difficile per un qualunque pc elaborare la sestina vincente non giocata per far salire alle stelle questo montepremi.
Per loro 100 milioni o 200 milioni o 500 milioni sono sempre pochi rispetto a cio' che guadagnano ad ogni estrazione, con ogni nuovo record di jackpot accrescono il loro fatturato di altre svariate decine di milioni se non centinaia. Basti pensare che ci sono partenze dalla Svizzera, Austria, voli organizzati dalla Germania, Francia, Belgio, tutto creato per poter giocare la schedina fortunata. Addirittura l'Air Berlin organizza voli gratuiti!

Voli gratutiti? Co sta crisi???? Ma siamo pazzi, non è che la sisal e l'Air Berlin sono amichetti?

Non so più cosa pensare. Per me è una Tassa Occulta!!!!!
Se i miei calcoli sono esatti entro settembre comunque esce, perché? Beh finiscono le ferie, la gente ha meno tempo di giocare insomma un po' tutto il movimento si blocca, quindi converrebbe addirittura fare uscire la sestina entro agosto.
Il dubbio mi viene poi dallo stile delle estrazioni...
Spesso vediamo serie di numeri come 71-72-73, oppure decimali, 40-50-60 e su soli 6 possibilità mi sembra un po' strano. Poi praticamente sempre numeri ben distribuiti dal più piccolo al più grande, infatti l'ultimo numero appartiene quasi sempre alle decine del 70 e dell'80....

Probabilmente sono solo sensazioni, ma dubitare un po' mi sembra lecito.
E' un business molto redditizio e l'interesse è praticolarmente alto.

foto estrazionidellotto.it

mercoledì 12 agosto 2009

Governo contro il Tar del Lazio

La sentenza del Tar del Lazio sta mettendo in crisi probabilmente la solidità di una delle manifestazioni più arcaiche ed impositive della scuola italiana, ossia l'insegnamento della religione cattolica.
Partiamo dal presupposto che l'Italia è, o meglio dovrebbe essere una Repubblica "Laica", oggi siamo in presenza di un fenomeno sociale riunione di vastissime civiltà, etnie e religioni.
Sono già 6 milioni i soggetti di diversa tradizione (perché di questo si parla) religiosa nel bel paese, per non parlare poi degli Atei ed altri fenomeni di "credo", perché questi dovrebbero essere soggetti di giudizio?

Il Mons. Diego Coletti dice che questa sentenza danneggia la laicità ed è sintomo del "più bieco illuminismo che vuole la cancellazione di tutte le identità".
"Bieco Illuminismo"? Ma ha studiato durante l'ora storia il Mons. o soltanto durante l'ora di religione?
Stato e Chiesa ovviamente sono troppo associate per evitare di schierare il Governo contro la sentenza, il ricorso infatti sarà fatto a brevissimo.
Questa a mio modesto parere è una sentenza democratica (come non se ne vedevano da molto in Italia).

Mariastella Gelmini dice che che "In Italia vi è piena libertà di scegliere se frequentare o meno l'insegnamento della religione. Non si comprende perché qualcuno voglia limitare questa liberta".

Appunto allora non capisco perché un soggetto dev'essere giudicato in base ad una sua scelta di vita, attraverso poi ad credito formativo.
Per minimizzare, basta integrare, se proprio si vuole, un'ora sostitutiva ed il gioco è fatto.

foto ilvangelo.org

domenica 9 agosto 2009

Muore Daniel Jarque Tragedia a Coverciano

Il capitano dell'Espanyol è deceduto all'età di 26 anni nel ritiro fiorentino della squadra spagnola. Il malore mentre era al telefono con la fidanzata, annullata l'amichevole col Bologna. A Palermo il Maiorca e il Siviglia osservano un minuto di raccoglimento durante il triangolare dello stadio Barbera


AL TELEFONO — Il giocatore, che domani avrebbe dovuto affrontare il Bologna in amichevole a Rimini, stava parlando al telefono con la fidanzata quando di colpo, per cause sconosciute, ha smesso di parlare. La donna, preoccupata, ha immediatamente contattato i dirigenti del club che sono accorsi nella stanza del giocatore e lo hanno trovato privo di sensi. Inutile il trasporto in ospedale. La salma di Jarque è stata trasportata all'istituto di medicina legale, dove è probabile che già domani sarà effettuata l'autopsia.


Daniel Jarque, 26 anni, con la maglia dell'Espanyol. Reuters IL CORDOGLIO DI MAIORCA E SIVIGLIA — Jarque aveva esordito nella Liga il 20 ottobre 2002 e aveva sempre giocato con l'Espanyol. Mercoledì scorso aveva affrontato il Napoli al San Paolo e domani avrebbe dovuto indossare la maglia del suo club per un altro test della tournée italiana, contro il Bologna. Il calcio spagnolo, quasi due anni dopo la scomparsa di Antonio Puerta, è nuovamente sotto choc. A Palermo, durante durante il triangolare dello stadio Barbera, il Maiorca e il Siviglia hanno osservato un minuto di raccoglimento.

Alessandra Gozzini
fonte e foto gazzetta.it

sabato 8 agosto 2009

Svizzera - Italia - Convocazioni

Portieri: Buffon (Juventus), Marchetti (Cagliari).

Difensori: Bocchetti (Genoa), Cannavaro (Juventus), Chiellini (Juventus), Criscito (Genoa), Grosso (Olympique Lione), Santon (Inter), Zambrotta (Milan).

Centrocampisti: Camoranesi (Juventus), D'Agostino (Udinese), Marchisio (Juventus), Palombo (Sampdoria), Pepe (Udinese), Pirlo (Milan).

Attaccanti: Di Natale (Udinese), Gilardino (Fiorentina), Iaquinta (Juventus), Quagliarella (Napoli), Rossi (Villarreal).

Ancora niente Cassano, ma finalmente fuori Toni!

lunedì 3 agosto 2009

Coppa Italia, Como e Rimini fuori

Como e Rimini sono le prime due vittime illustri del primo turno di Coppa Italia.

Nei match giocati domenica sera, i lombardi sono stati sconfitti per 2-1 dalla Spal mentre ai romagnoli, impegnati contro il Vico Equense, sono risultati fatali i tempi supplementari.

Tutto facile invece per Arezzo e Reggiana che hanno travolto rispettivamente il Castellarano e il Sansepolcro.

Questi tutti i risultati:
Spal-Como 2-1
prossimo incontro: Albinoleffe-Spal
Ravenna-Giulianova 3-2
prossimo incontro: Brescia-Ravenna
Arezzo-Castellarano 2-0
prossimo incontro: Reggina-Arezzo
Benevento-Prato 3-1

prossimo incontro: Salernitana-Benevento
Taranto-Cosenza 1-3
prossimo incontro: Grosseto-Cosenza
Cremonese-Chioggia 2-0
prossimo incontro: Vicenza-Cremonese
Reggiana-Sansepolcro 4-0
prossimo incontro: Empoli-Reggiana
Cavese-Varese 6-7 ai rigori (2-2 d.t.s.)
prossimo incontro: Frosinone-Varese
Rimini-Vico Equense 1-2 (d.t.s. 1-1 al 90')
prossimo incontro: Lecce-Vico Equense
fonte e foto sportal.it

domenica 2 agosto 2009

70^ Fiera di Messina: 2 agosto Giovanni Cacioppo

Stasera 2 agosto direttamente da Zelig e Colorado cafè, Giovanni Cacioppo, che già l'anno scorso al giardino corallo diede vita ad un ottimo spettacolo di cabaret.

Inizia a farsi conoscere nel 1994, quando vince il concorso "Zanzara d'oro" a Bologna e realizza in teatro il monologo comico "Acqua e selz". Da allora, prende parte a numerosi programmi televisivi: "Maurizio Costanzo Show", "Tivù comprà" con Mirabella e Garrani, la trasmissione per ragazzi "Solletico", "Scatafascio", il programma di Paolo Rossi su Italia 1, Zelig (dal 1998), "Torno Sabato" (2003-2004), Mai dire lunedì, Mai dire Martedì, Che tempo che fa e Colorado Cafè (2006).

Meno nota ma più

cospicua è la sua carriera come attore. In teatro rappresenta "L’uovo e la patata" (1995), "In nomine patris" (1997), "Io labora" (1998) – riproposto nel 2005 in una nuova versione - ed il monologo "Aprite quella porta (per piacere)" del 2002. Tra il 1999 e il 2002 partecipa con Paolo Rossi allo spettacolo "Romeo & Juliet – una serata di delirio organizzato".

Per il cinema recita con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo in Così è la vita (1998) e La leggenda di Al, John e Jack (2002, interpretando Tom "schiena di legno"); partecipa anche ai film Lucignolo con e di Massimo Ceccherini (1999), Al momento giusto con Giorgio Panariello (2000) e Tutti all'attacco (2005) con Massimo Ceccherini e Dado.

Per Mai dire martedì ha creato i personaggi di 'Graziello' e il 'viaggiatore Cacioppo', mentre per l'edizione precedente, oltre al già citato 'Graziello', aveva creato il 'cittadino Cacioppo'.

Nel 2008 ha lavorato alla sit-com Taglia e Cuci in coppia con Mago Forest per il canale satellitare Fox della piattaforma pay-tv Sky.

Al momento è impegnato nella conduzione del varietà Colorado Revolution.
scheda wikipedia.it

Programma 70a Fiera d Messina

Dopo la serata inaugurale di ieri con
Nino FRASSICA, Tullio SOLENGHI, Manlio DOVI'
Si passa al resto dl cartellone della manifestazione
In sintesi

1 agosto
Fabrizio CASALINO da Colorado Cafè

2 agosto
Giovanni CACIOPPO da Colorado Cafè

3 agosto
Capitan Ventosa


4 agosto
PINTUS da Colorado Cafè

5 agosto
BOVE e LIMARDI

6 agosto
Rievocazione della Battaglia di Lepanto
I TRUVATURA

7 agosto
TURBOLENTI da Colorado Cafè

8 agosto
Enrico GIARRETTA

9 agosto
I RACCONTI di GIUFA'

10 agosto
Omar FANTINI da Colorado Cafè

11 agosto
LITTERIO e Salvo LA ROSA

12 agosto
Massimo SPATA - Elezione Miss Fiera - Sfilata di moda - Cristiano MILITELLO

13 agosto
Giuseppe CASTIGLIA

14 agosto
Paolo CASIRAGHI da Colorado Cafè

15 agosto
Ferragosto Messinese

16 agosto
ROY PACI & ARETUSA

venerdì 31 luglio 2009

Vasto incendio nel Messinese

Un incendio di vaste proporzioni sta distruggendo una zona boschiva del messinese in località Pizzo Ciappi, nel territorio di Antillo. Sul posto sono in azione le squadre della Forestale che stanno cercando di circoscrivere le fiamme che avanzano su due fronti, della lunghezza di un chilometro ciascuno. In zona sono stati inviati anche cinque mezzi aerei: due canadair, due elicotteri leggeri e un elicottero della Forestale.


A proposito dell'origine dell'incendio, l'innesco farebbe pensare che si tratti di un episodio doloso. La zona sta bruciando a ritmo sostenuto per il forte vento che soffia: le fiamme hanno interessato già 30 ettari di terreno minacciandone ben 300.
fonte tgcom.it

mercoledì 29 luglio 2009

Schumacher The return!!!!!

La notizia era nell'aria ma ora è ufficiale: sarà Michael Schumacher a sostituire Felipe Massa al volante della Ferrari fin dal prossimo Gran Premio.

Le smentite di rito dei giorni scorsi non avevano fatto perdere la speranza ai tifosi del sette volte campione del mondo che alla fine ha deciso di tornare in pista part time, aspettando di capire cosa ne sarà del futuro agonistico del pilota brasiliano.


Questo il comunicato con cui la Ferrari ha reso noto il tutto: "La Scuderia Ferrari Marlboro ha intenzione di affidare a Michael Schumacher la monoposto di Felipe Massa finchè il pilota brasiliano non potrà tornare a correre. Michael Schumacher ha dato la disponibilità e nei prossimi giorni condurrà uno specifico programma di preparazione al termine del quale sarà possibile confermare la sua partecipazione al Campionato a partire dal Gran Premio d'Europa del 23 agosto".


fonte sportal.it

L'Italia ha Fede

ROMA, 29 luglio 2009 - Federica Pellegrini ha vinto anche i 200 stile libero con un nuovo favoloso record del mondo, il terzo. Ha realizzato così la doppietta 200-400 riuscita solo a tre nuotatrici nella storia dei Mondiali: la statunitense Shirley Babashoff, la tedesca dell’Est Heike Friedrich e la francese Laure Manaudou. Federica ha nuotato in 1’52"98, staccando di due secondi, pari a quattro metri, la statunitense Allison Schmitt, 1’54"96. Ha letteralmente polverizzato il record del mondo che aveva stabilito in semifinale: 1’53"67. Ha nuotato benissimo. E’ passata in 27"34 ai 50, quarta, ha preso la testa nella seconda vasca, virando in 55"60 a metà gara e poi ha incrementato il suo vantaggio, facendo esplodere la vasca di entusiasmo. Ha vinto con un margine amplissimo. Con una distribuzione dello sforzo eccellente: 27"34, 28"26, 28"78 e 28"60 le sue quattro vasche.


Per l'Italia è il quarto successo della rassegna continentale dopo quelli di Valerio Cleri (25 km di fondo), Federica Pellegrini (400 sl) e Alessia Filippi (1500 sl). "Ho pianto - dice la Pellegrini a caldo - anche oggi, un quarto d'ora prima di fare la gara. Mi sento stanca, un po' di debolezza dopo così tante gare. Mi sorprendo, mi sorprendo di me stessa, avrei firmato se me l'avessero detto perché pensavo di fare al massimo un decimo meno di ieri. Domani metterò anima e corpo per la staffetta, ma per quest'anno le mie gare singolo finiscono qui. Non riesco mai a esultare come vorrei, ma forse non è nel mio carattere". La commozione della fuoriclasse continua anche dopo la premiazione: "E' una favola di cui non capisco ancora niente, mi ha chiamato anche il presidente del Consiglio. Spero di avere fatto divertire il pubblico, ma penso proprio di sì":

fonte Claudio Gregori gazzetta.it

martedì 28 luglio 2009

sabato 25 luglio 2009

Michael Jackson senza naso

A un mese esatto dalla morte di Michael Jackson, aumentano i misteri sulla vita della pop star. Dall''utlima rivelazione, riportata dal quotidiano britannico Daily Mirror, risulta infatti che quando è stata vista l'ultima volta all'obitorio di Los Angeles, la salma di Jacko era priva del suo naso: in vita aveva una protesi


Lo ha raccontato un testimone che ha potuto osservare il cadavere sul tavolo dell'autopsia: "La protesi con cui Jackson di solito camuffava i resti del suo vero naso rovinato non c'era più - ha riferito la fonte - restavano solo porzioni di cartilagine intorno a un piccolo buco nero". Sembra infatti che il naso originale della pop star fosse così martoriato dopo i ripetuti interventi di chirurgia plastica che era praticamente scomparso.

Una rivelazione confermata anche dall' ex governante di Jacko che ha spiegato che l'artista aveva in casa moltissimi nasi falsi. "Il suo naso era un problema - ha detto Adrian McManus - usava del materiale adesivo sui lati per coprirlo o sostenerlo, perché era gravemente scavato".


E non è tutto: nel suo armadio, la popstar teneva un contenitore pieno di "nasi falsi e colla da truccatori, che mi disse usava per travestirsi - ha proseguito il governante - ma tanti erano simili al suo naso vero, solo senza il buco". Altri dettagli raccapriccianti sul naso mancante nella camera mortuaria sono illustrati in un articolo del magazine americano Rolling Stone, in cui si ricostruiscono decenni di interventi chirurgici subiti dall'artista.

Jacko si sarebbe sottoposto ad almeno sei operazioni al setto nasale perché temeva di assomigliare troppo al padre Joe e in passato era stato oggetto di scherno fra i coetanei che lo chiamavano 'Big Nose', "nasone".
fonte tgcom.it
foto mrmystic.com

giovedì 23 luglio 2009

Eto'o all'Inter: è fatta

Samuel Eto'o è un giocatore dell'Inter. Il procuratore del camerunense e il club nerazzurro hanno raggiunto l'accordo dopo tre giorni di trattative e lunedì l'attaccante sarà a Milano per mettere la firma sul contratto che lo lega alla società milanese per i prossimi cinque anni e che gli frutterà dieci milioni e mezzo di euro a stagione.

Tra Inter e Barcellona l'intese è raggiunta da tempo e dunque a breve arriverà anche l'annuncio del passaggio di Zlatan Ibrahimovic al club catalano. Eto'o aveva già dichiarato di essere entusiasta all'idea di arrivare all'Inter e ora finirà le vacanze per poi unirsi al gruppo e mettersi a disposizione di Mourinho.

Quella per portare il camerunense in nerazzurro è stata una trattativa estenuante, complicata dal fatto di pretendere una buonuscita da parte del Barcellona e poi giocata soprattutto su premi e bonus. Alla fine tra i nove milioni offerti dall'Inter e i tredici chiesti da Mesalles si è arrivati a un compromesso che comunque permetterà alla società di Moratti di risparmiare un milioni e mezzo rispetto al precedente ingaggio di Ibrahimovic.
fonte sportal.it