Visualizzazione post con etichetta Messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Messina. Mostra tutti i post

sabato 14 novembre 2009

Bocciato emendamento sull'alluvione di Messina

Bocciato l'emendamento che avrebbe stanziato circa 100 milioni di euro per le zone colpite dall'alluvione. Tutte le belle parole dei vari Berlusconi, Prestigiacomo ed i vari esponenti del governo si sono, come previsto, dissolte in un velo di ipocrisia e scarica barile come pochi sanno fare.

Per Messina, in sintesi, non ci sono denari, non si possono risanare le zone colpite nè tanto meno provvedere alla sistemazione delle aree a rischio.

Ora ci chiediamo tutti, ma i cari messinesi parlamentari del PDL che voce in capitolo hanno?


Sono questi gli uomini che ci rappresentano?

L'emedamento è stato proposto da Gianpiero D’Alia dell’Udc, sottoscritto da Finocchiaro e Garraffa del Pd e Pistorio dell’Mpa e gli altri?

E' chiaro che in parlamento si viaggia non per idee singole ma esclusivamente di partito ma quest'azione è davvero vergognosa.

Dimenticavo..... e Buzzanca che dice???

giovedì 29 ottobre 2009

Nasce MessinaLab.it


Inizia una nuova avventura www.messinalab.it

sabato 10 ottobre 2009

Oggi lutto cittadino, onoriamo le nostre vittime

Giuseppa Calogero
Concetta Cannistraci
Santina Porcino
Carmela Maria Barbera
Monica Balascuja
Salvatore Scionti
Pasquale Neri
Letterio Maugeri
Giuseppe Tonante
Onofrio Sturiale
Roberto Carullo
Agnese Falgetano
Francesco De Luca
Maria Letizia Scionti
Carmela Olivieri
Letterio Laganà
Teresa Macina
Elena De Luca
Letterio Maugeri
Christian Maugeri
Francesca Micali
Luigi Costa
Ilaria De Luca
Maria Li Causi
Maria Restuccia
Salvatore Zagami
Martino Scibilia
Una vittima ancora da identificare

Un pensiero anche a coloro che risultano ancora dispersi
Lorenzo e Francesco Lonia - Giampilieri
Bartolo Sciliberto - Altolia
Santi Bellomo - Scaletta
Carmela Cacciola - Scaletta
Carmelo Ricciarello - Scaletta
Alessandro Sturiale - Scaletta
Ketty de Francesco - Scaletta



lista da tempostretto.it

lunedì 5 ottobre 2009

Le contestazioni a Berlusconi ed alla classe politica locale che non vedrete mai in tv


Le contestazioni che non vedrete mai in tv da Buzzanca a Lombardo a Berlusconi che passerà da un ingresso secondario E qui la fine del post.

domenica 4 ottobre 2009

Non è il tempo delle polemiche? Cazzate!

E' davvero angosciante sentire da troppi pulpiti la ormai scontata frase "ora non è il tempo delle polemiche". L'Italia è una terra che non ha memoria e proprio per rispetto delle vittime, dei superstiti e della verità, non bisogna perdere neanche una sola occasione per capire cosa è successo. Questi giorni drammatici, a mio avviso, sono stati ancora di più offesi, da campagne elettorali e scarica barile VERGOGNOSI!
Il Sindaco di Messina Buzzanca che dice in tv che già 13 anni fa aveva redatto un dossier con un piano di intervento per le zone a rischio idro-geologico, ma che è da soli 15 mesi sindaco di Messina, ma che è stato da 10 anni alla presidenza della provincia, ma che non ci sono soldi, che scaletta (non comune di Messina) ha gli abusivismi ma giampilieri no etc.
Un arrampicarsi continuo su specchi, mi auguro rotti.

La Prestigiacomo che dopo decine di sorrisi e ipocrisie, chiude dicendo. "Domani verrà il Presidente Silvio Berlusconi e porterà nuova fiducia e speranza agli sfollati"...
Ma vaffanculo!

Il Sindaco di Scaletta Briguglio che dice che Bertolaso ha esagerato, che non ci sono abusivismi nel suo comune, in quanto tutte le costruzioni sono state erette su terreni edificabili e con le dovute autorizzazioni.
Questo è gravissimo!
Le autorizzazioni le hai date proprio tu con la tua amministrazione e quelle passate. VERGOGNA!

Poi possiamo parlare per pagine intere circa l'incuria dei cittadini. E' vero esiste, ma se io costruisco un palazzo di 3 piani su un letto di un torrente, qualcuno mi dovrà o no prendere calci in culo? Qualcuno mi autorizzerà o no a creare delle vere e proprie cappelle cimiteriali?
Poi parliamo di quelle merde che ogni anno consumano ettari di vegetazione con incedi dolosi e terroristici.
Ma xké lo fanno? Pensate che ci sia il pazzerello di turno che è talmente tanto sadico da gettare molotov contro gli alberi?
Ci saranno anche, ma gli intenti principali sono sempre speculativi. Ecco quindi nuovi terreni per far pascolare abusivamente i propri capi di bestiame, e sopratutto nuovi terreni pronti per essere cementificati.
Un tempo erano zone terrazzate che grazie alle radici degli alberi, grazie a torrenti liberi, grazie a canali di scolo alternativi, non avrebbero devastato un territorio.
Poi mi chiedo il perché non si sia istituito un numero verde nazionale per permettere, come ovvio che sia, a parenti ed amici lontani di poter sapere se i propri cari stanno bene.
Purtroppo per molti versi devo dire che questa tragedia agli occhi del paese sembra proprio un dramma di serie B. NON ESISTONO MORTI DI SERIE B!
Un grazie va alla gente tutta che si sta mobilitando di continuo per sostenere gli sfollati nelle varie strutture messe a disposizione dai comuni e dai privati.

ps da energiamessinese

L'EMERGENZA RIGUARDA SOLO VIVERI QUALI:
CIBO
ACQUA
CIBI SENZA GLUTINE
LATTE IN POLVERE
ALIMENTI PER BAMBINI

E

MEDICINALI DI OGNI TIPO !

I CENTRI DI RACCOLTA SONO IL PALASPORT DI MILI (NEL QUALE, DALLE ULTIME NOTIZIE, SEMBRA NON SI RIESCA A SCARICARE PIU' NULLA) ED ALLO ZIR, PRESSO L'EX CENTRALE DEL LATTE.





Alluvione di Messina-Eccon una lista purtroppo momentanea dei miei concittadini assassinati


Ad oggi purtroppo salgono a 24 le vittime e solo 12 sono state identificate. 40 i dispersi

Dati forniti dall'unità di crisi della Protezione civile:
1) MARTINO SCIBILIA 09/07/1923 SCALETTA ZANCLEA;
2) CONCETTA CANNISTRACI 14/04/1938 SCALETTA Z.;
3) CARMELA MARIA BARBERA 20/04/1928 SCALETTA Z.;
4) SANTINA PORCINO 14/11/1966 SCALETTA Z.;
5) MONICA BALASCUJA (naz.romena) 19/06/1961 SCALETTA Z.;
6) SALVATORE SCIONTI 06/01/1945 GIAMPILIERI;
7) PASQUALE NERI 15/10/1979 GIAMPILIERI;
8) LETTERRIO MAUGERI 26/09/1931 GIAMPILIERI;
9) GIUSEPPE TONANTE 19/09/1933 GIAMPILIERI;
10) ONOFRIO STURIALE 19/04/1983 SCALETTA Z.;
11) ROBERTO CARULLO 26/01/1959 CAPO SCALETTA;
12) AGNESE FALGITANO 23/07/1975 BRIGA SUPERIORE.
Dicono tutti che non è il tempo delle polemiche, dobbiamo andare avanti, lavorare etc. Ma perché non cominciamo a dire magari che non si sono degnati neanche di istituire un numero verde o qualcosa di simile, magari per far sapere ad amici e parenti se i propri cari sono sani e salvi?

Chiambretti Night - spot parodia cn alcuni amici :D

venerdì 2 ottobre 2009

SOLIDARIETà PER I FAMILIARI DELLE VITTIME DELL'ALLUVIONE DI MESSINA

Facciamolo il ponte sullo stretto, aspettiamo i condoni edilizi, costruiamo con la sabbia le nostre case, aspettiamo che la mafia prenda gli appalti per le strade, diamo i voti a chi ci fa costruire case sulle colline franabili, affidiamoci alle parole di speculatori che campano sulle nostre spalle. NON ESISTE, non si puo' morire per un'ora d'acqua, 14 vittime, no comment!

domenica 13 settembre 2009

New Gruppo su Facebook


Dopo il gruppo "Leaflover", si apre lo "Storico Muretto", ricordi ancora vivi anche se ingialliti!!!! CLICCA

Foto Blue Sky 12/09/09

Blue Sky

mercoledì 9 settembre 2009

Sondaggio "summer 09" vince il VINTAGE!

Il sondaggio ha dato il suo esito, il vincitore della "summer 09" è il:
VINTAGE con il 43% delle preferenze, risultato schiacciante se si pensa che al secondo posto c'e' L'ESCA' con un 20%, praticamente metà dei voti del locale principe 09.
Gradino più basso del podio per il BLUE SKY con il 13% a seguire tutto il resto.
Giusto o sbagliato?
Ecco la classifica completa

1° VINTAGE 43%
2° L'ESCA' 20%
3° BLUE SKY 13%


4° M'AMA 6%

a parimerito
5° PROVINCIA 3%
5° LIDO IL PILONE 3%
5° CABIRIA 3%
5° PIPER BEACH 3%
5° LIDO DELLO STRETTO 3%

6° BARBABLU s.v.
6° LIDO CLUB s.v.
6° LA SPIAGGETTA s.v.
6° BUDDHA BAR s.v.
6° QUARTO DI LUNA s.v.

Albo d'oro
VINTAGE 2009
Blue Sky 2008
M'ama 2007
Cabiria 2006

domenica 6 settembre 2009

martedì 25 agosto 2009

Qual'è il miglior locale estivo di Messina? (summer 2009)

Quale sarà il locale "scudettato" di quest'anno???
Nel 2006 il Cabiria fu votato come locale principe delle notti messinesi, poi nel 2007 a salire in cattedra fu il M'ama con quasi la metà delle preferenze e l'anno scorso i frequentatori del blog, premiarono il Blue Sky come miglior locale estivo 2008 con il 37% dei voti, seguito dal Cabiria con il 20% e quindi il M'ama con il 12%.
Anche quest'anno riproponiamo un piccolo sondaggio che misurerà un pò gli umori degli habituè della movida messinese. Vota qui a destra----------------------------------------------->

lunedì 24 agosto 2009

L'incidente mortale sull'A18 forse provocato da una manovra azzardata


Nella foto i due mezzi poco dopo l'incidente

articolo da tempostretto.it
Potrebbe esserci una manovra azzardata all’origine dell’incidente che ieri sull’autostrada Messina-Catania, all’altezza di S.Teresa di Riva, è costato la vita allo scooterista catanese Giovanni Riccardo Nicosia, 42 anni.
La Polizia stradale di Giardini Naxos sta lavorando per ricostruire la dinamica dietro le direttive del sostituto procuratore Annamaria Arena.


Il magistrato ha disposto il sequestro della vespa 125 (150), sulla quale viaggiava Nicosia, e della Fiat Punto (fiat uno) che l’ha tamponata. Il conducente dell’utilitaria, Carmelo Leotta, 30 anni, è indagato per omicidio colposo, un atto dovuto per consentire l’esecuzione delle indagini. Intanto domani mattina il sostituto procuratore conferirà incarico al medico legale Francesca Trio, per eseguire l’autopsia all’obitorio del Policlinico.
Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente mortale gli uomini della Polstrada hanno sentito il conducente dell’autovettura che ha fornito la sua versione dei fatti. L’uomo ha detto che Nicosia era fermo nella corsia di emergenza e che improvvisamente, con la sua Vespa, si è immesso nella corsia di marcia. Leotta non ha potuto far nulla per evitare l’impatto. Il motociclista è stato catapultato oltre il guard rail ed è finito in una scarpata, morendo sul colpo. I due mezzi, invece, hanno preso fuoco.
Altro aspetto importante della vicenda riguarda la Vespa 125 di Nicosia che non poteva circolare in autostrada per via della cilindrata.

domenica 23 agosto 2009

giovedì 20 agosto 2009

Arturo Di Napoli potrebbe tornare a Messina!

Notizia fresca di mercato, confermata poi dallo stesso direttore generale Andrea Pecorelli, darebbero per possibile un ritorno di Arturo Di Napoli in riva allo stretto. Offerto addirittura un triennale da terminare probabilmente nella dirigenza Messinese. Sogno o realtà? Oggi anche una gamba di Arturo Di Napoli farebbe la differenza in serie D.

Questa intanto è l'attuale rosa dell'Acr Messina

Costantino 1991 portiere
Giorgi 1991 portiere
Nuccio 1988 attaccante esterno
Buonocore 1990 terzino dx
Cardia 1989 centrocampista centrale
Olivieri 1991 terzino sx
Tavilla 1990 attaccante
Cervillera 1979 centrocampista laterale
Nardoni 1983 esterno dx
Alessandro 1987 centrocampista laterale
Romeo 1979 centrale difensivo
Messina 1986 centrocampista esterno
Magliocco 1979 attaccante
Quinto 1985 centrocampista centrale
Portosi 1987 esterno laterale
Crisafulli 1988 centrale difensivo
Dell'Oglio 1989 centrocampista centrale
D'Angelo 1991 terzino dx
Storiale 1992 terzino sx
Alessandro 1990 centrocampista esterno

giovedì 13 agosto 2009

Diciassettenne Messinese muore folgorato

fonte repubblica.it

La tragedia in una villa: il ragazzo ha preso in mano un cavo elettrico mentre tagliava una mattonella
Era uno studente ma durante l'estate dava una mano nella ditta di famiglia

MESSINA - Un ragazzo di 17 anni, Giuseppe Caprino, è morto folgorato mentre lavorava all'esterno di una villa a Gaggi, in provincia di Messina. Il giovane aiutava il padre durante la stagione estiva, a conclusione dell'anno scolastico.

Mentre tagliava con una motosega una mattonella, l'ultima
prima della pausa pranzo, ha preso in mano un cavo elettrico ed è rimasto folgorato. I carabinieri stanno indagando per accertare eventuali responsabilità nella tragedia e l'osservanza delle norme di sicurezza sui luoghi del lavoro. Il titolare della ditta è il padre della giovane vittima.

Tre le morti bianche nel messinese nel 2009 con due vittime in questo mese di agosto: sei giorni fa, a Torrenova, aveva perso la vita un 37enne, figlio del titolare di una fabbrica di marmi, rimasto schiacciato dal muletto mentre sollevava una lastra.

70^ Fiera di Messina 13 agosto Giuseppe Castiglia


martedì 11 agosto 2009

Nino Frassica: «Sul set di Sofia Coppola

ROMA - Una scena di "Indietro tutta" su YouTube ha portato Nino Frassica sul set del nuovo film di Sofia Coppola, "Somewhere", girato in parte in Italia. Lo dice l'attore, che la scorsa settimana ha girato la sua scena, insieme a Simona Ventura, in un blindatissimo Teatro Smeraldo a Milano. Sofia aveva bisogno di qualcuno che recitasse il ruolo di presentatore italiano. Si è messa a guardare un po' di filmati su YouTube, ha visto me con una giacca coloratissima e mi ha scelto» racconta Frassica, ancora un po' incredulo.

L'ESPERIENZA - Nel cast della pellicola ci sono anche Stephen Dorff e Benicio Del Toro, e tra gli italiani, Laura Chiatti, Simona Ventura e Valeria Marini. «Io e la Ventura recitiamo una scena che appartiene alla memoria di Sofia. Il suo viaggio in Italia con il padre (Francis Ford Coppola, ndr) venuto a ricevere il Telegatto.
Nella scena noi diamo il premio a un attore, di cui non ricordo il nome, che rappresenta il padre e in sala c'è una bambina che rappresenta lei (Elle Fanning, ndr)» dice. L'attore, che per comunicare con la Coppola ha usato un traduttore, definisce la regista «una simpatica. È distaccata, non ha le nevrosi di molti registi italiani. Manteneva la calma di chi sa quello che vuole». Frassica è anche nel cast di "Baaria", il film di Giuseppe Tornatore che aprirà in concorso il festival di Venezia: «Giuseppe e Sofia hanno una cosa in comune - spiega - ti danno solo le pagine con le scene che ti riguardano, quindi sai solo quello che vogliono loro della trama».


fonte e foto corriere.it