Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
mercoledì 21 ottobre 2009
sabato 19 settembre 2009
domenica 13 settembre 2009
mercoledì 9 settembre 2009
Sondaggio "summer 09" vince il VINTAGE!

VINTAGE con il 43% delle preferenze, risultato schiacciante se si pensa che al secondo posto c'e' L'ESCA' con un 20%, praticamente metà dei voti del locale principe 09.
Gradino più basso del podio per il BLUE SKY con il 13% a seguire tutto il resto.
Giusto o sbagliato?
Ecco la classifica completa
1° VINTAGE 43%
2° L'ESCA' 20%
3° BLUE SKY 13%
4° M'AMA 6%
a parimerito
5° PROVINCIA 3%
5° LIDO IL PILONE 3%
5° CABIRIA 3%
5° PIPER BEACH 3%
5° LIDO DELLO STRETTO 3%
6° BARBABLU s.v.
6° LIDO CLUB s.v.
6° LA SPIAGGETTA s.v.
6° BUDDHA BAR s.v.
6° QUARTO DI LUNA s.v.
Albo d'oro
VINTAGE 2009
Blue Sky 2008
M'ama 2007
Cabiria 2006
Etichette:
Blue Sky,
Buddha del Sol,
cabiria,
eventi,
foto,
Glam,
HappyHour,
l'escà,
m'ama,
Messina,
Poseidon,
Re Vittorio,
segnaliamo,
Vintage
domenica 6 settembre 2009
martedì 25 agosto 2009
Qual'è il miglior locale estivo di Messina? (summer 2009)
Nel 2006 il Cabiria fu votato come locale principe delle notti messinesi, poi nel 2007 a salire in cattedra fu il M'ama con quasi la metà delle preferenze e l'anno scorso i frequentatori del blog, premiarono il Blue Sky come miglior locale estivo 2008 con il 37% dei voti, seguito dal Cabiria con il 20% e quindi il M'ama con il 12%.
Anche quest'anno riproponiamo un piccolo sondaggio che misurerà un pò gli umori degli habituè della movida messinese. Vota qui a destra----------------------------------------------->
giovedì 13 agosto 2009
martedì 11 agosto 2009
lunedì 10 agosto 2009
70^ Fiera di Messina 10 agosto Omar Fantini da colorado
Ore 21.30
Etichette:
comics,
eventi,
Fiera di Messina,
funny,
segnaliamo
sabato 8 agosto 2009
Turbolenti a Messina qualche video!
Ieri dopo circa 1h 1/2 di attesa ascoltando una "deliziona" cantante che avrà eseguito tutto il repertorio italo-napoletano, finalmente si sono esibiti i turbolenti, ecco qualche video dal tubo!!!
by supergigius
Etichette:
comics,
eventi,
Fiera di Messina,
Messina,
video funny
venerdì 7 agosto 2009
70^ Fiera di Messina: 7 agosto I Turbolenti
I componenti del gruppo a partire dalla sua fondazione sono
Enzo Polidoro, nato a Milano il 31 luglio 1967, per gli amici Fiorenzo.
Ha iniziato i suoi studi all'ISEF per poi concluderli al "Centro Teatro Attivo". Passione particolare per il clown, ispirato a Jango Edwards. È famoso soprattutto nei panni autobiografici di "Joe Colica", lottatore di wrestling con problemi intestinali, e per il maestro di salsa Orazio Salsero.
Gianluca Impastato Nato a Milano il 21 novembre 1971 da genitori originari di Alcamo (TP).
Famoso per l'interpretazione dell'enologo Chicco D'Oliva (ispirato a Paolo Lauciani, il sommelier della rubrica "Gusto" del Tg5) e Mariello Prapapappo, il celebre "Uomo dei misteri".
Gianluca Fubelli, nome d'arte "Scintilla", nato a Roma, al Trullo, il 9 aprile 1973.
Ex odontotecnico ora si diverte a vedere il risultato del suo lavoro. Ha frequentato per un anno la L.I.I.T. (Lega di improvvisazione teatrale). Workshop sul clown con Claudio Miconi. Famoso anche per il personaggio del "Pupo Secchione" Fubelli e per la parodia di Giulio Cesare.
Stefano Vogogna, per gli amici Steve o Studdarello.
Nato a Milano il 10 maggio 1971. Workshop sul clown con Claudio Miconi. Ha frequentato la L.I.I.T. (Lega di improvvisazione teatrale) per un anno e la C.T.A. (Centro Teatro Attivo) per un altro anno. È famoso anche per il leggendario flautista Steve Stranamore. Dall'inizio di febbraio è diventato anche papà di Jacopo.
Nascono artisticamente nell'ottobre del 1998. La loro comicità si è formata grazie agli studi di mimo, clownerie e improvvisazione teatrale. Iniziano ad esibirsi presso locali milanesi, mettendo in scena la loro esperienza e creatività, realizzando una serie di situazioni a metà tra realtà e fantasia ispirate ai fenomeni di costume e alla vita di tutti i giorni, miscelando tutto ciò che è comicità, dalle vecchie comiche agli odierni personaggi-tormentoni.
Le caratteristiche di ognuno di loro si esaltano nello scontro e nel confronto sul palco. Nel settembre del 2000 vincono il Festival Nazionale del Cabaret di Torino. Nel gennaio 2001 partecipano alla manifestazione Bravograzie Di S.Vincent, considerata la finalissima di tutti i concorsi di cabaret in Italia. Nel 2000/2001 prendono parte alla trasmissione "Lista D'attesa" su Telenova e Italia9network. Nello stesso anno sono su Happy Channel con "Presi Diretti".
Nel luglio 2002 vincono il premio della critica al prestigioso Premio Charlot di Paestum. Subito dopo entrano a far parte del cast di Colorado Cafè a Milano con Diego Abatantuono, rimanendo tra gli ospiti fissi nelle successive edizioni televisive di Colorado Cafè 2002 su Raisat Show. Dal 2003 in poi fanno parte del cast fisso di tutte le edizioni di Colorado Cafè, andate in onda su Italia Uno. Nel 2004 inizia la loro tournée nei teatri con lo spettacolo "Gli artificieri", mentre il 2005/2006 li vede impegnati con lo spettacolo "Uno è Di Troppo". In teatro portano anche gli spettacoli "Tutto crudo", "Andiamo via".
Nel 2005 compaiono anche in Paperissima Sprint su Canale 5 e al "Gioco dei 9" su Italia 1. Nel 2006 hanno recitato nel film "Eccezzziunale... veramente - Capitolo secondo... me" al fianco di Diego Abatantuono, nei panni di quattro tifosi Milanisti. Nello stesso anno prendono anche parte a "Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart - con i dialoghi di Alessandro Baricco, la regia di Oskaras Korsunovas e la direzione di Fabio Bondi. Tra il 2006 e il 2007 entrano a far parte del cast di "Guida al Campionato" mettendo in scena le parodie delle squadre italiane con un richiamo al cinema "muto" e del "Calcio secondo i Rinascimentali".
Nel 2008 iniziano un nuovo tour con lo spettacolo "Siamo poveri di mezzi". Gianluca Fubelli recita inoltre nella sit-com Don Luca c'è al fianco di Luca Laurenti, mentre Gianluca Impastato ha vestito i panni del Dottor Impastato in "Medici Miei" sit com di Italia 1 con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta. Enzo Polidoro insieme ad Andrea Viganò ha recentemente dato il via al progetto teatrale di "ShowQQuadro caos in mostra" con la super visione del clown americano Jango Edwards.
fonte wikipedia
Etichette:
blogger,
comics,
eventi,
Fiera di Messina,
funny,
Messina,
video funny
giovedì 6 agosto 2009
70^ Fiera di Messina 06 agosto Rievocazione della Battaglia di Lepanto "I TRUVATURA"
Spettacolo di musica e marionette rievocazione della battaglia di lepanto
Nel video "Durlindana"
Nel video "Durlindana"
Etichette:
eventi,
Fiera di Messina,
Messina,
segnaliamo
mercoledì 5 agosto 2009
martedì 4 agosto 2009
70^ Fiera di Messina: 4 agosto Pintus
Etichette:
calcio,
comics,
eventi,
Fiera di Messina,
Messina,
news,
video funny
03 Agosto Capitan Ventosa in fiera
Capitan Ventosa - nome d'arte di Luca Cassol
È stato anche, per breve tempo, calciatore: conclusi gli studi di ragioneria, si trasferì in Australia dove militò per due anni in una squadra calcistica di serie A.
Rientrato in Italia si avvicinò al mondo dello spettacolo, divenendo conduttore radiofonico ed interpretando ruoli secondari in alcuni film, tra cui Il testimone dello sposo di Pupi Avati.
Dal 2003 impersona un omino con una tutina gialla e una ventosa per lavandini in testa, chiamato Capitan Ventosa, inviato per il programma satirico di informazione Striscia la notizia, trasmesso da Canale 5.
fonte wikipedia
domenica 2 agosto 2009
70^ Fiera di Messina: 2 agosto Giovanni Cacioppo
Stasera 2 agosto direttamente da Zelig e Colorado cafè, Giovanni Cacioppo, che già l'anno scorso al giardino corallo diede vita ad un ottimo spettacolo di cabaret.
Inizia a farsi conoscere nel 1994, quando vince il concorso "Zanzara d'oro" a Bologna e realizza in teatro il monologo comico "Acqua e selz". Da allora, prende parte a numerosi programmi televisivi: "Maurizio Costanzo Show", "Tivù comprà" con Mirabella e Garrani, la trasmissione per ragazzi "Solletico", "Scatafascio", il programma di Paolo Rossi su Italia 1, Zelig (dal 1998), "Torno Sabato" (2003-2004), Mai dire lunedì, Mai dire Martedì, Che tempo che fa e Colorado Cafè (2006).
Meno nota ma più
cospicua è la sua carriera come attore. In teatro rappresenta "L’uovo e la patata" (1995), "In nomine patris" (1997), "Io labora" (1998) – riproposto nel 2005 in una nuova versione - ed il monologo "Aprite quella porta (per piacere)" del 2002. Tra il 1999 e il 2002 partecipa con Paolo Rossi allo spettacolo "Romeo & Juliet – una serata di delirio organizzato".
Per il cinema recita con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo in Così è la vita (1998) e La leggenda di Al, John e Jack (2002, interpretando Tom "schiena di legno"); partecipa anche ai film Lucignolo con e di Massimo Ceccherini (1999), Al momento giusto con Giorgio Panariello (2000) e Tutti all'attacco (2005) con Massimo Ceccherini e Dado.
Per Mai dire martedì ha creato i personaggi di 'Graziello' e il 'viaggiatore Cacioppo', mentre per l'edizione precedente, oltre al già citato 'Graziello', aveva creato il 'cittadino Cacioppo'.
Nel 2008 ha lavorato alla sit-com Taglia e Cuci in coppia con Mago Forest per il canale satellitare Fox della piattaforma pay-tv Sky.
Al momento è impegnato nella conduzione del varietà Colorado Revolution.
scheda wikipedia.it
Inizia a farsi conoscere nel 1994, quando vince il concorso "Zanzara d'oro" a Bologna e realizza in teatro il monologo comico "Acqua e selz". Da allora, prende parte a numerosi programmi televisivi: "Maurizio Costanzo Show", "Tivù comprà" con Mirabella e Garrani, la trasmissione per ragazzi "Solletico", "Scatafascio", il programma di Paolo Rossi su Italia 1, Zelig (dal 1998), "Torno Sabato" (2003-2004), Mai dire lunedì, Mai dire Martedì, Che tempo che fa e Colorado Cafè (2006).
Meno nota ma più
cospicua è la sua carriera come attore. In teatro rappresenta "L’uovo e la patata" (1995), "In nomine patris" (1997), "Io labora" (1998) – riproposto nel 2005 in una nuova versione - ed il monologo "Aprite quella porta (per piacere)" del 2002. Tra il 1999 e il 2002 partecipa con Paolo Rossi allo spettacolo "Romeo & Juliet – una serata di delirio organizzato".
Per il cinema recita con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo in Così è la vita (1998) e La leggenda di Al, John e Jack (2002, interpretando Tom "schiena di legno"); partecipa anche ai film Lucignolo con e di Massimo Ceccherini (1999), Al momento giusto con Giorgio Panariello (2000) e Tutti all'attacco (2005) con Massimo Ceccherini e Dado.
Per Mai dire martedì ha creato i personaggi di 'Graziello' e il 'viaggiatore Cacioppo', mentre per l'edizione precedente, oltre al già citato 'Graziello', aveva creato il 'cittadino Cacioppo'.
Nel 2008 ha lavorato alla sit-com Taglia e Cuci in coppia con Mago Forest per il canale satellitare Fox della piattaforma pay-tv Sky.
Al momento è impegnato nella conduzione del varietà Colorado Revolution.
scheda wikipedia.it
Etichette:
eventi,
Fiera di Messina,
Messina,
news,
video funny
70^ Fiera di Messina: 1 agosto Fabrizio Casalino
1 agosto durante la serata inaugurale sulla terrazza a mare della Fiera di Messina direttamente da Zelig e Colorado Cafè, si è esibito Fabrizio Casalino...
All'inizio degli anni Novanta, iniziò a suonare in svariati locali genovesi in compagnia di Max Manfredi (sorta di maestro di Casalino), Marco Spiccio e Chicco Sirianni fino ad ottenere, nel 1994, il Premio Tenco come migliore artista esordiente per la canzone d'autore.
Mentre terminava gli studi di giurisprudenza, pubblicò il primo album con la Polygram dal titolo Come un angelo (1996), nome della canzone
che arrivò poi seconda al Disco per l'Estate dell'anno seguente. Grazie a questo successo il singolo venne tradotto in spagnolo e Casalino prese parte a numerose esibizioni nell'area sudamericana.
Nel 1999 accettò una collaborazione con il gruppo comico Cavalli Marci, già popolare in televisione per la partecipazione al programma Ciro. L'esperimento funzionò e permise a Casalino di scoprire la sua vena comica, coltivata negli anni seguenti con l'amico Enrique Balbontin per lo spettacolo La notte dei Fufu e il programma radiofonico E allora no.
Nel 2001 partecipò con i Cavalli Marci e Balbontin ad alcune serate al Colorado Café in compagnia di Diego Abatantuono. Il gruppo piacque a tal punto che venne scelto per la trasmissione televisiva Bulldozer su Rai Due.
Nel frattempo, nel 2002, la canzone Sapevo il Credo è stata pubblicata da Cristiano De André nel suo album Scaramante.
Nel 2003 passò sulle reti Mediaset nel programma Colorado Cafè Live e divenne celebre soprattutto per il personaggio di Giginho, un fantomatico cantautore di Rio de Janeiro che canta testi comici in un approssimativo, ma assai umoristico portoghese.
Nel 2004 ha pubblicato il CD Italia Brasile sola andata nelle vesti di Giginho mentre nell'anno seguente uscì il libro Quattro salti in favela.
Nel 2008 prende parte al programma Mai dire Martedì dove imita Gianluca Grignani e Mario Biondi mentre dà vita anche al personaggio di Mirko, modello di un pigro ragazzo moderno. Nell'edizione 2009 del programma recupera Mirko e Grignani, aggiungendo la parodia del reverendo revisionista Richard Williamson e lo sketch Sciccherie in cui interpreta un televenditore di beni di lusso disinteressato alla crisi economica.
scheda wikipedia.it
All'inizio degli anni Novanta, iniziò a suonare in svariati locali genovesi in compagnia di Max Manfredi (sorta di maestro di Casalino), Marco Spiccio e Chicco Sirianni fino ad ottenere, nel 1994, il Premio Tenco come migliore artista esordiente per la canzone d'autore.
Mentre terminava gli studi di giurisprudenza, pubblicò il primo album con la Polygram dal titolo Come un angelo (1996), nome della canzone
che arrivò poi seconda al Disco per l'Estate dell'anno seguente. Grazie a questo successo il singolo venne tradotto in spagnolo e Casalino prese parte a numerose esibizioni nell'area sudamericana.
Nel 1999 accettò una collaborazione con il gruppo comico Cavalli Marci, già popolare in televisione per la partecipazione al programma Ciro. L'esperimento funzionò e permise a Casalino di scoprire la sua vena comica, coltivata negli anni seguenti con l'amico Enrique Balbontin per lo spettacolo La notte dei Fufu e il programma radiofonico E allora no.
Nel 2001 partecipò con i Cavalli Marci e Balbontin ad alcune serate al Colorado Café in compagnia di Diego Abatantuono. Il gruppo piacque a tal punto che venne scelto per la trasmissione televisiva Bulldozer su Rai Due.
Nel frattempo, nel 2002, la canzone Sapevo il Credo è stata pubblicata da Cristiano De André nel suo album Scaramante.
Nel 2003 passò sulle reti Mediaset nel programma Colorado Cafè Live e divenne celebre soprattutto per il personaggio di Giginho, un fantomatico cantautore di Rio de Janeiro che canta testi comici in un approssimativo, ma assai umoristico portoghese.
Nel 2004 ha pubblicato il CD Italia Brasile sola andata nelle vesti di Giginho mentre nell'anno seguente uscì il libro Quattro salti in favela.
Nel 2008 prende parte al programma Mai dire Martedì dove imita Gianluca Grignani e Mario Biondi mentre dà vita anche al personaggio di Mirko, modello di un pigro ragazzo moderno. Nell'edizione 2009 del programma recupera Mirko e Grignani, aggiungendo la parodia del reverendo revisionista Richard Williamson e lo sketch Sciccherie in cui interpreta un televenditore di beni di lusso disinteressato alla crisi economica.
scheda wikipedia.it
Etichette:
eventi,
Fiera di Messina,
Messina,
video funny
Programma 70a Fiera d Messina
Dopo la serata inaugurale di ieri con
Nino FRASSICA, Tullio SOLENGHI, Manlio DOVI'
Si passa al resto dl cartellone della manifestazione
In sintesi
1 agosto
Fabrizio CASALINO da Colorado Cafè
2 agosto
Giovanni CACIOPPO da Colorado Cafè
3 agosto
Capitan Ventosa
4 agosto
PINTUS da Colorado Cafè
5 agosto
BOVE e LIMARDI
6 agosto
Rievocazione della Battaglia di Lepanto
I TRUVATURA
7 agosto
TURBOLENTI da Colorado Cafè
8 agosto
Enrico GIARRETTA
9 agosto
I RACCONTI di GIUFA'
10 agosto
Omar FANTINI da Colorado Cafè
11 agosto
LITTERIO e Salvo LA ROSA
12 agosto
Massimo SPATA - Elezione Miss Fiera - Sfilata di moda - Cristiano MILITELLO
13 agosto
Giuseppe CASTIGLIA
14 agosto
Paolo CASIRAGHI da Colorado Cafè
15 agosto
Ferragosto Messinese
16 agosto
ROY PACI & ARETUSA
Nino FRASSICA, Tullio SOLENGHI, Manlio DOVI'
Si passa al resto dl cartellone della manifestazione
In sintesi
1 agosto
Fabrizio CASALINO da Colorado Cafè
2 agosto
Giovanni CACIOPPO da Colorado Cafè
3 agosto
Capitan Ventosa
4 agosto
PINTUS da Colorado Cafè
5 agosto
BOVE e LIMARDI
6 agosto
Rievocazione della Battaglia di Lepanto
I TRUVATURA
7 agosto
TURBOLENTI da Colorado Cafè
8 agosto
Enrico GIARRETTA
9 agosto
I RACCONTI di GIUFA'
10 agosto
Omar FANTINI da Colorado Cafè
11 agosto
LITTERIO e Salvo LA ROSA
12 agosto
Massimo SPATA - Elezione Miss Fiera - Sfilata di moda - Cristiano MILITELLO
13 agosto
Giuseppe CASTIGLIA
14 agosto
Paolo CASIRAGHI da Colorado Cafè
15 agosto
Ferragosto Messinese
16 agosto
ROY PACI & ARETUSA
domenica 26 luglio 2009
Aggiornamento fotogallery Blu Sky 25-07-09
![]() |
Blue Sky 25-07-09 |
Per le foto ad alta risoluzione e senza logo mandatemi una mail....
Iscriviti a:
Post (Atom)