Giuseppa Calogero Concetta Cannistraci Santina Porcino Carmela Maria Barbera Monica Balascuja Salvatore Scionti Pasquale Neri Letterio Maugeri Giuseppe Tonante Onofrio Sturiale Roberto Carullo Agnese Falgetano Francesco De Luca Maria Letizia Scionti Carmela Olivieri Letterio Laganà Teresa Macina Elena De Luca Letterio Maugeri Christian Maugeri Francesca Micali Luigi Costa Ilaria De Luca Maria Li Causi Maria Restuccia Salvatore Zagami Martino Scibilia Una vittima ancora da identificare
Un pensiero anche a coloro che risultano ancora dispersi Lorenzo e Francesco Lonia - Giampilieri Bartolo Sciliberto - Altolia Santi Bellomo - Scaletta Carmela Cacciola - Scaletta Carmelo Ricciarello - Scaletta Alessandro Sturiale - Scaletta Ketty de Francesco - Scaletta
E' davvero angosciante sentire da troppi pulpiti la ormai scontata frase "ora non è il tempo delle polemiche". L'Italia è una terra che non ha memoria e proprio per rispetto delle vittime, dei superstiti e della verità, non bisogna perdere neanche una sola occasione per capire cosa è successo. Questi giorni drammatici, a mio avviso, sono stati ancora di più offesi, da campagne elettorali e scarica barile VERGOGNOSI! Il Sindaco di Messina Buzzanca che dice in tv che già 13 anni fa aveva redatto un dossier con un piano di intervento per le zone a rischio idro-geologico, ma che è da soli 15 mesi sindaco di Messina, ma che è stato da 10 anni alla presidenza della provincia, ma che non ci sono soldi, che scaletta (non comune di Messina) ha gli abusivismi ma giampilieri no etc. Un arrampicarsi continuo su specchi, mi auguro rotti.
La Prestigiacomo che dopo decine di sorrisi e ipocrisie, chiude dicendo. "Domani verrà il Presidente Silvio Berlusconi e porterà nuova fiducia e speranza agli sfollati"... Ma vaffanculo!
Il Sindaco di Scaletta Briguglio che dice che Bertolaso ha esagerato, che non ci sono abusivismi nel suo comune, in quanto tutte le costruzioni sono state erette su terreni edificabili e con le dovute autorizzazioni. Questo è gravissimo! Le autorizzazioni le hai date proprio tu con la tua amministrazione e quelle passate. VERGOGNA!
Poi possiamo parlare per pagine intere circa l'incuria dei cittadini. E' vero esiste, ma se io costruisco un palazzo di 3 piani su un letto di un torrente, qualcuno mi dovrà o no prendere calci in culo? Qualcuno mi autorizzerà o no a creare delle vere e proprie cappelle cimiteriali? Poi parliamo di quelle merde che ogni anno consumano ettari di vegetazione con incedi dolosi e terroristici. Ma xké lo fanno? Pensate che ci sia il pazzerello di turno che è talmente tanto sadico da gettare molotov contro gli alberi? Ci saranno anche, ma gli intenti principali sono sempre speculativi. Ecco quindi nuovi terreni per far pascolare abusivamente i propri capi di bestiame, e sopratutto nuovi terreni pronti per essere cementificati. Un tempo erano zone terrazzate che grazie alle radici degli alberi, grazie a torrenti liberi, grazie a canali di scolo alternativi, non avrebbero devastato un territorio. Poi mi chiedo il perché non si sia istituito un numero verde nazionale per permettere, come ovvio che sia, a parenti ed amici lontani di poter sapere se i propri cari stanno bene. Purtroppo per molti versi devo dire che questa tragedia agli occhi del paese sembra proprio un dramma di serie B. NON ESISTONO MORTI DI SERIE B! Un grazie va alla gente tutta che si sta mobilitando di continuo per sostenere gli sfollati nelle varie strutture messe a disposizione dai comuni e dai privati.
ps da energiamessinese
L'EMERGENZA RIGUARDA SOLO VIVERI QUALI: CIBO ACQUA CIBI SENZA GLUTINE LATTE IN POLVERE ALIMENTI PER BAMBINI
E
MEDICINALI DI OGNI TIPO !
I CENTRI DI RACCOLTA SONO IL PALASPORT DI MILI (NEL QUALE, DALLE ULTIME NOTIZIE, SEMBRA NON SI RIESCA A SCARICARE PIU' NULLA) ED ALLO ZIR, PRESSO L'EX CENTRALE DEL LATTE.
Ad oggi purtroppo salgono a 24 le vittime e solo 12 sono state identificate. 40 i dispersi
Dati forniti dall'unità di crisi della Protezione civile: 1) MARTINO SCIBILIA 09/07/1923 SCALETTA ZANCLEA; 2) CONCETTA CANNISTRACI 14/04/1938 SCALETTA Z.; 3) CARMELA MARIA BARBERA 20/04/1928 SCALETTA Z.; 4) SANTINA PORCINO 14/11/1966 SCALETTA Z.; 5) MONICA BALASCUJA (naz.romena) 19/06/1961 SCALETTA Z.; 6) SALVATORE SCIONTI 06/01/1945 GIAMPILIERI; 7) PASQUALE NERI 15/10/1979 GIAMPILIERI; 8) LETTERRIO MAUGERI 26/09/1931 GIAMPILIERI; 9) GIUSEPPE TONANTE 19/09/1933 GIAMPILIERI; 10) ONOFRIO STURIALE 19/04/1983 SCALETTA Z.; 11) ROBERTO CARULLO 26/01/1959 CAPO SCALETTA; 12) AGNESE FALGITANO 23/07/1975 BRIGA SUPERIORE. Dicono tutti che non è il tempo delle polemiche, dobbiamo andare avanti, lavorare etc. Ma perché non cominciamo a dire magari che non si sono degnati neanche di istituire un numero verde o qualcosa di simile, magari per far sapere ad amici e parenti se i propri cari sono sani e salvi?
Facciamolo il ponte sullo stretto, aspettiamo i condoni edilizi, costruiamo con la sabbia le nostre case, aspettiamo che la mafia prenda gli appalti per le strade, diamo i voti a chi ci fa costruire case sulle colline franabili, affidiamoci alle parole di speculatori che campano sulle nostre spalle. NON ESISTE, non si puo' morire per un'ora d'acqua, 14 vittime, no comment!